Mobilitazioni sul clima: le risposte alle domande più ricorrenti
https://43110.cf/1NgQuutnbDUxd3Ns6EJhnBpAeAn9WhYxx5/
Mobilitazioni sul clima: le risposte alle domande più ricorrentiQuando accade un fatto nuovo si solleva sempre molta confusione. Le notizie si accavallano, i media le danno in maniera interessata (secondo la convenienza del loro sponsor politico, il ritorno dei clic etc), i social finiscono per produrre ulteriore disinformazione. Così la sostanza politica dell’evento, il conflitto che lo ha prodotto e quello che ci può insegnare, sparisce dietro il particolare, il sentito dire, il complotto, la celebrazione – tutto si fa spettacolo, tutto si satura e tutto si esaurisce. Così tutto può restare uguale.
Invece se vogliamo trasformare il mondo dobbiamo capire cosa accade, ricostruirne la provenienza, dargli il tempo di mostrarsi senza giudicarlo, non rifiutarne la complessità e i limiti, ma saper distinguere le cose importanti da quelle superficiali. E agirci dentro, perché la nostra azione può modificare la realtà, fare sviluppare certi elementi e farne appassire altri.
Per questo ho provato a rispondere ad alcune domande ricorrenti in queste ore a proposito delle mobilitazioni intorno al cambiamento climatico.
https://poterealpopolo.org/mobilitazioni-clima-risposte-a-domande-frequenti/