All'interno del progetto SISO è stato sviluppato un protocollo per consentire ai programmi gestionali utilizzati dai Gas per gestire gli ordini di scambiarsi informazioni, a partire dai listini dei produttori.I SW gestionali sono i programmi utilizzati dai Gas per gestire i loro ordini; ne esistono numerosi con diverse caratteristiche, alcuni tra questi sono sviluppati in Open Source, a questo lin
All things livecoding. Contribute to toplap/awesome-livecoding development by creating an account on GitHub.
M-x start-hacking. Contribute to overtone/emacs-live development by creating an account on GitHub.
🚔 Epidemia e sorveglianza: la task force governativa per il controllo della popolazione🗺 Cina, Corea del Sud, Israele, Iran, Stati Uniti, Singapore, Hong Kong, Taiwan: questo l'elenco dei paesi che hanno avviato la sorveglianza e il monitoraggio spostamento dei propri cittadini tramite smartphone e big data forniti da app e social network, nella cornice del contenimento dell'epidemia #Covid19.📶 In Italia da settimane la School of Management della Bocconi e il CEFRIEL (consorzio di università per l'innovazione digitale) sostengono di utilizzare i big data per ricostruire le reti di contatti dei contagiati e controllare che i cittadini rispettino le norme (per la verità non obbligatorie) dei decreti #iorestoacasa. Ieri l'assessore lombardo Gallera ha dichiarato che il data e contact tracing è già stato avviato, affermando che 4 cittadini su 10 non sono rimasti a casa nelle ultime due settimane.🆔 Ora nel decreto "Cura-Italia" è prevista l'istituzione di una task force facente capo al ministero dell'Innovazione…
I carri funebri sono in fila di fronte al cimitero di Bergamo. Quest’immagine, più di tante altre, ci mostra in tutta la sua crudezza la realtà. Non si può neppure lasciare un fiore. Non li hanno neppure potuti accompagnare verso la fine. Sono morti soli, lucidi, affogando lentamente. Dalle finestre, ad ore stabilite, la gente grida, canta...
Prima di costruire altri ospedali, i cui tempi di realizzazione non saranno certo brevi, vanno riaperti tutti gli ospedali che sono stati chiusi in questi ultimi anni dalla giunta lombarda. Questi ospedali e sono ben più di uno, sono stati chiusi nonostante in ogni luogo vi fossero comitati di cittadini che protestavano. La regione non vuole riaprirli perché avrebbe difficoltà, dopo l’emergenza Coronavirus, a rimotivarne la chiusura per lasciare spazio a cliniche private che sorgono come funghi.
Ripubblichiamo da https://www.sicilialibertaria.it/ La catastrofe coronavirus sta mettendo a nudo tutti i guasti profondi di un sistema iniquo come quello capitalista: dalla sanità, fatta a pezzi – come tutti i servizi sociali e pubblici – da anni di politiche di tagli e risparmi, che persino nelle regioni ricche sta attraversando momenti di...