alla fine, poi, sono andato: c'era chi tingeva (di un bel rosa con i semi di avocado), tesseva, ricamava, raccontava proprietà e aneddoti delle piante tintorie e, ad un certo punto ho incontrato un amico che mi ha detto che stava nell'area sotto pericolo di edificazione che affianca questo giardino; c'era una piantumazione con successiva assemblea pubblica


durante la quale s'è discusso di questa assurda destinazione d'uso che il Comune di Milano, che si fregia d'avere dichiarato l'emergenza climatica e ambientale, ha attribuito a questo minuscolo fazzoletto di terra, a fianco di un'altra piccola area verde, rimaste inedificate per tanto tempo ed ora?
eppure
Off Topic News wrote:
ForestaMI o CharmeWood?
🌳 Un frutteto al Gallaratese, boschi all'Ospedale San Paolo e filari lungo la Roggia Vettabbia. Sala vira sul green con 3 MLN di nuovi alberi entro il 2030, di cui i primi 100mila entro marzo!
🎋 Il #verdeurbano sarà sempre più mercificato (realizzazione e gestione privata) secondo il modello Citylife o Biblioteca degli alberi, cui Maran si ispira per i prossimi interventi. Un pool di aziende sponsor, Parco Sud e Parco Nord e Politecnico saranno coinvolti nell'individuazione delle aree idonee.
🌴 Tanti nuovi alberi ad ossigenare i nostri polmoni, bene verrebbe da dire! Ed in parte è così, non fosse che ci troviamo davanti alla stessa Giunta che aumenta il biglietto ATM e prevede più #consumodisuolo e cemento. Il nuovo verde è così più cortile e cornice utile al palazzo dell'archistar di turno che #spaziopubblico di rigenerazione sociale ed ambientale.