Appuntamenti: Per un femminismo multispecie a partire da Bestiario Harawayin diretta su
https://radiosonar.net/ In questa terza puntata di transfemminonda siamo con Federica Timeto, professora in Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'università Ca' Foscari Venezia.
A dialogare con la sua monografia, Bestiario Haraway Per un femminismo multispecie, Mari di TRANSfemmINonda e Mara e Martina del collettivo Queerkong di Roma.
Parleremo del lavoro di Federica e della sua relazione con la teoria harawaiana, del ruolo del bestiario nella storia, del femminismo multispecie, di internazionalità, della negazione della soggettività degli altri animali, delle specie compagne, di trouble, grovigli, matasse, compost, del rapporto con il macchinino, del “fare parentele” e non figl*, delle pratiche di relazione di QueerKong e Agripunk.
e visto che ci sono volevo ricordarvi che...
TRANSfemminonda va in onda su
https://radiosonar.net/ ogni sabato alle ore 10.30 (Durata 60′)
Cos’è? uno spazio ecotransfemminista che ci dà la libertà di continuare a toccarci, a incontrarci, a parlarci e ascoltarci oltre le norme, le gabbie, i binari e le gerarchie di genere, origine, razza, classe, specie
uno spazio libero, di TRANSito, che vuole esplorare la radicalità, essere aperto alla pluralità e alle differenze dove si possa dialogare, confrontare pratiche, percorsi, esperienze e lotte che costruiscono dal basso a quel cambio di sistema non più rimandabile.
uno spazio aperto e partecipato…. e se avete proposte, temi da trattare, suggerimenti, musiche, se volete autogestire lo spazio per una puntata…. potete scrivere a…. transfemminonda@radiosonar.it
Le nostre voci sono corpo: ci siamo, restiamo, rESISTIAMO
TRANSfemmInonda si costruisce dal basso in modo autogestito e autodeterminato